Strategia di FIV applicata: perchè e quando è necessario congelare tutti gli embrion?

Dr. Fernando Sánchez Martín
Responsabile dell’Unitá di Riproduzione Assistita di Ginemed Siviglia, Ginemed

Categoria:
Processo di fecondazione in vitro

MIA-event-graphics-template-3

Strategia di FIV applicata: perchè e quando è necessario congelare tutti gli embrion?

In questa sessione, il Dr. Fernando Sánchez Martín, Capo dell’Unità di Riproduzione Assistita della Clinica Ginemed di Siviglia, ha spiegato perché e quando è necessario congelare tutti gli embrioni.

PGT-A indicazioni e prospettive spiegato
Microbiota intestinale e fallimenti di impianto
Qual è lalimentazione ideale per aumentare la vostra fertilità?
Può il trattamento PRP migliorare lo spessore endometriale e aumentare le possibilità della FIV?
Come arrivare preparati al propio trattamento di fertilità: tutti i passi da seguire
Ovodonazione. FIVET e Matching Genético.
Relatore
Dr. Fernando Sánchez Martín

Dr. Fernando Sánchez Martín

Si è laureato all'Università di Medicina di Salamanca, specializzandosi in Ostetricia e Ginecologia e ha conseguito il dottorato all'Università di Siviglia nel 1999. Ha anche un master in Patologia del seno dell'Università di Barcellona. A livello internazionale, ha una formazione in Riproduzione Assistita presso la Eastern Virginia Medical School - Norfolk, VA, USA e parla correntemente 4 lingue (spagnolo, portoghese, inglese e italiano). Nel 1996, come co-fondatore e responsabile del Dipartimento di Riproduzione Assistita di Ginemed, ha aperto il primo centro a Siviglia, e successivamente ha creato il Dipartimento Internazionale per fornire una migliore assistenza a tutti i pazienti stranieri che vengono a Ginemed. Da allora, il gruppo ha continuato a crescere ed è ora presente nelle principali città spagnole e in Portogallo, con l'intenzione di continuare ad espandersi. Il Dr. Fernando Sánchez Martín è uno specialista della riserva ovarica bassa e dell'età avanzata, ed è stato il principale ricercatore di importanti progetti sullo studio del fattore maschile, della riserva ovarica, della qualità degli ovociti e dell'immunologia riproduttiva, tra gli altri. Le sue pubblicazioni come autore principale a livello nazionale e internazionale in riviste prestigiose come la Revista Iberoamericana de Fertilidad o la European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE) lo confermano. È membro della Società Spagnola di Fertilità (SEF) e dell'Associazione Spagnola di Andrologia (ASESA). Infine, vale la pena menzionare la sua vocazione di insegnante, dal 2014 è professore associato del Master in Riproduzione Assistita presso l'Università di Siviglia.
Moderatore
Carla Soriano Rodriguez

Carla Soriano Rodriguez

Carla Soriano si è laureata in giornalismo e comunicazione audiovisiva presso università spagnole e italiane. Ha continuato la sua formazione conseguendo il Master in Digital Creative Production presso la Barreira School of Art and Design. Carla è costantemente in formazione in corsi relativi a contenuti di marca, Storytelling e comunicazione. Si impegna a sviluppare e lavorare su progetti sostenibili che generino il minor impatto ecologico possibile e ha esperienza di volontariato in organizzazioni che promuovono le stesse idee. Il motto di Carla è "Comunicazione e cura sopra ogni cosa".
Donate oggi alla Società Europea della Fertilità!
Il tuo dono assicurerà che la Società Europea di Fertilità potrà fornire supporto ed educazione per i pazienti che si trovano alle prese con l'infertilità.
Donazione unica:
Donazione mensile:

Test