Il CRA è un centro di procreazione medicalmente assistita (PMA) la cui équipe si è formata nell’ottobre del 1986. Vanta la nascita nel gennaio del 1988 del primo bambino catanese con una tecnica di fecondazione assistita (GIFT). Da allora con la stessa passione e lo stesso entusiasmo ci occupiamo della diagnosi e cura dell’infertilità di coppia.
Dal maggio 1998 opera nella attuale sede di Viale Odorico da Pordenone n. 5 Catania, come associazione privata, grazie all’impegno di un gruppo di medici, biologi, personale infermieristico ed amministrativo qualificato e secondo le più moderne direttive scientifiche, utilizzando tecniche ed apparecchiature di nuovissima generazione.
Nel giugno 2005 il CRA, grazie ai requisiti strutturali e tecnico-scientifici viene autorizzato da parte della Regione Siciliana come Centro di Procreazione Medicalmente Assistita di secondo livello (D.I.G. 5733/200) ed afferisce, quindi, al Registro Nazionale della Procreazione Medicalmente Assistita dell’Istituto Superiore di Sanità (Codice ISS CRA 190005).
Dal 26 ottobre 2012, come previsto dal D.A. 2283/12, il centro risulta accreditato con il SSR.
La struttura è stata progettata secondo criteri di massima sicurezza per il paziente: ricambi dell’aria in sala operatoria, spazi separati dal resto della struttura mediante ambienti filtro, climatizzazione ad aria primaria con idonee condizioni di temperatura e umidità, impianto elettrico con nodi equipotenziali, gruppo di continuità, gruppo elettrogeno, attrezzature tecnologicamente avanzate. L’accesso ai disabili è facilitato dall’assenza di barriere architettoniche per la tutta la superficie utile del CRA e da un parcheggio privato a livello.
La sala prelievo ovociti e i laboratori sono dotati di un impianto di filtrazione ad alta tecnologia che ne assicura la corretta qualità dell’aria garantendo l’assenza di composti tossici provenienti dalle aree urbane circostanti. Ciò è stato creato allo scopo di fornire alla coppia in trattamento il miglior standard di qualità possibile.
I laboratori di embriologia e di seminologia sono attrezzati con le più moderne apparecchiature allo scopo di mantenere le condizioni ideali per gameti (ovociti e spermatozoi) ed embrioni durante tutte le fasi del trattamento al fine di ottimizzare la loro valutazione.
Sono stati selezionati i migliori mezzi di coltura, incubatori e materiali plastici atossici testati per colture embrionali che permettono quindi di supportare nel migliore dei modi lo sviluppo embrionale in laboratorio. Dal 2015 il laboratorio è dotato di un sistema di monitoraggio permanente dello sviluppo embrionale tramite tecnologia time lapse. Questa tecnologia permette di seguire la crescita embrionale in continuo evitando le variazioni di temperatura e pH, senza perturbare l’ambiente dell’incubatore. L’utilizzo di tali sistemi consente di identificare in maniera non invasiva gli embrioni che presentano la migliore capacità di sviluppo e di impianto e di escludere quelli con morfologia apparentemente normale ma con alterata cinetica embrionale.
Dal 2000 il CRA ha istituito la Banca del Seme (seme autologo) dando la possibilità anche a pazienti esterni, sottoposti a terapie invalidanti la fertilità, di poter depositare e conservare il proprio seme per una futura paternità.
Dal 1 Febbraio 2015, grazie al D.A. 29 dicembre 2014 n. 2277, anche in Sicilia è possibile effettuare la PMA eterologa. Al fine di fornire il servizio ai nostri pazienti collaboriamo con biobanche estere per la selezione dei donatori.
Il CRA si occupa infine della formazione di medici specialisti che vogliano avvicinarsi all’apprendimento del monitoraggio e trattamento delle coppie.