Il Centro Studi Infertilità Genesis ed il Centro BIOFERTILITY di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) da oltre 15 anni aiutano uomini e donne ad esaudire il loro desiderio più grande: avere un bambino. La personalizzazione delle terapie pensiamo sia uno degli elementi più importanti per avere il massimo successo nella PMA ed in tutte le terapie eseguite. Personalizzare significa adattare tutto quello che si fa alla coppia che si sta trattando in quel momento.
Dagli esami che si devono fare, al piano di terapie che si decide di attuare fino alla sua esecuzione che può anche variare momento per momento specialmente durante la stimolazione ovarica. Questo deve valere sia per la donna che per l’uomo ( il quale non va affatto trascurato ). Personalizzazione per noi significa anche instaurare una relazione personale precisa tra l’equipe e i nostri pazienti.
Per ottenere tutto questo il nostro piano di personalizzazione prevede ad esempio:
- Migliorare al massimo gli spermatozoi perché anche con la ICSI è fondamentale inserire nell’ovocita i migliori spermatozoi
- Accertare esattamente la riserva ovarica in modo da scegliere il protocollo di stimolazione più adatto
- Non trascurare nessun altro elemento della salute della donna che pure potrebbe influire nei trattamenti.
- Il monitoraggio della stimolazione deve essere accurato, spesso quotidiano e se necessario anche nei giorni di festa per le corrette decisioni nelle terapie ( evitare ad esempio che gli ovociti siano immaturi o troppo maturi e che l’endometrio sia inadatto o poco recettivo). Pensiamo che un paziente, in corso di trattamento, debba sempre poter comunicare con un professionista del nostro Centro. Reperibilità significa poter parlare quando necessario con il Prof. Manna responsabile del Centro.
Sin dall’inizio abbiamo scelto di praticare dei costi sostenibili per la maggior parte possibile delle coppie specialmente in un periodo difficile come questo. Infatti la ICSI costa circa 4000 euro presso i nostri centri. Pensiamo che sia doveroso e possibile praticare questa scelta mantenendo al massimo la qualità e la personalizzazione delle terapie. Spesso, infatti, è necessario ripetere il trattamento con un aggravio complessivo del costo globale.