Laura Sosa Fernandez è una embriologa senior che lavora nel campo della fertilità fin dal 2010. Abilitata alla professione, ha frequentato l’Università degli studi di Napoli “Federico II” dove si è laureata in Scienze Biotecnologiche nel 2010 e successivamente in Biotecnologie Mediche nel 2012 con 110 e lode. Nel 2016 ha conseguito con il massimo dei voti il Master di II livello in embriologia clinica presso l’Università di Leeds (UK). La sua formazione in embriologia clinica comincia nel 2010 a Castellammare di Stabia presso il Centro New Life dove ha acquisito le principali competenze nell’ambito della PMA - dalle tecniche di I livello come I’Inseminazione Intrauterina a quelle di II livello come la FIVET-ICSI e la crioconservazione di gameti ed embrioni. Ha poi ampliato la sua esperienza con le più attuali procedure di Diagnosi Genetica Preimpianto. Dal 2013 lavora al Centro Embryos di Medicina della Riproduzione di Battipaglia (Salerno) dove dal 2017 dirige il Laboratorio di Embriologia. Da Giugno 2021, dirige anche la sede di Castellammare di Stabia (Napoli) del Gruppo Embryos. È membro dell’ESHRE (Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia) di cui ha conseguito la certificazione sia di Embriologo Clinico che di Embriologo Senior. Dal 2018 è entrata attivamente in SIERR, la Società Italiana di Embriologia, Riproduzione e Ricerca, dapprima come Web Manager e Managing Editor della Rivista Scientifica della Società e poi da Febbraio 2021 come Segretario e Tesoriere del Consiglio Direttivo SIERR. Collabora con le Università di Napoli “Federico II” e “Luigi Vanvitelli”, con l’Università degli Studi di Salerno e Roma “Roma TRE”, come coordinatrice e relatrice di studenti in corso di tirocinio e tesi di laurea. Partecipa attivamente ad attività didattiche ed eventi congressuali ed è autrice e coautrice di molti lavori riguardanti l’Embriologia e la Medicina della Riproduzione.

Contenuto dell'autore

Contatta

Loading

Prossimi eventi online

No Events

Donate oggi alla Società Europea della Fertilità!
Il tuo dono assicurerà che la Società Europea di Fertilità potrà fornire supporto ed educazione per i pazienti che si trovano alle prese con l'infertilità.
Donazione unica:
Donazione mensile:

Test