Laureato in Medicina e Chirurgia alla Università di Bari nel 2006 Specialista In Ginecologia E Ostetricia (Omologazione Spagnola) 2006 Endoscopia Con la "Scuola Di Endoscopia Ginecologica Dell'università Magna Graecia" 2005-06 Laurea Ed Esplorazione Ginecologica E Patologia. Mammaria Formazione Continua In Riproduzione Assistita Formazione in Ginecologia Endocrinologica. Bari 2005 Così si definisce lui stesso, un papino (papà in italiano) sposato, con tre figlie, testardo, mediterraneo, empatico e in continua ricerca di informazioni. Federico non potrebbe essere altro che medico: suo padre, zii, nonni e bisnonno erano medici. Anche sua moglie lo è. Ha la medicina nel DNA. Inoltre molti di loro erano medici del l'esercito, forse da qui deriva la disciplina, il rigore, la meticolosità, l'attenzione al dettaglio con cui analizza e sbriciola ogni storia, ogni problematica dei suoi pazienti. E perché ginecologo? Perché tutta la sua vita è stata circondata da donne. Da sua nonna imparò ad apprezzarle, la sua forza, il suo coraggio, la sua capacità di dare vita. Delle sue 3 splendide figlie, l'emozione e la passione di contribuire a seminare una vita, vederla crescere e svilupparsi. La sua più grande ricompensa: "Vedere i volti illuminati di papà e mamme quando hanno Il suo bambino in braccio. In un certo senso, è il mio modo di restituire un po' di quanto mi hanno dato le donne". Federico aiuta i suoi pazienti di ambito internazionale, gestisce il programma di donazione cercando infaticabile la migliore opzione, il miglior matching tra ricevente e donatrice. Ed è anche il nostro specialista in consulenza genetica. Un appassionato di analisi storica doveva necessariamente specializzarsi in genetica.

Contenuto dell'autore

Donate oggi alla Società Europea della Fertilità!
Il tuo dono assicurerà che la Società Europea di Fertilità potrà fornire supporto ed educazione per i pazienti che si trovano alle prese con l'infertilità.
Donazione unica:
Donazione mensile:

Test